Quando si effettuano modifiche al proprio sito web che comportano modifiche agli indirizzi url delle pagine, è opportuno che i vecchi indirizzi vengano correttamente reindirizzati ai nuovi, con un redirect 301.
Questo tipo di redirect indica ai motori di ricerca che quella pagina è stata spostata permanentemente al nuovo indirizzo. Qualora non lo facessimo, se quelle pagine ricevevano link in ingresso, sia backlink da siti esterni che link interni, potremmo perdere Link Juice e quindi posizionamento organico in SERP.
Per sapere quali sono questi link, in questo articolo avevamo presentato alcuni tool che permettono di avere la lista di tutti i backlink in entrata.
Il reindirizzamento si può fare tramite file htaccess, per i più esperti, oppure se usate un CMS tipo wordpress esistono appositi plugi ( suggeriamo ad esempio 301 Redirects – Easy Redirect Manager ) .
Per essere certi che il reindirizzamento sia stato effettuato correttamente, suggeriamo due tool dove, semplicemente inserendo l’url della pagina originaria, ci viene indicato a quale pagina viene reindirizzata e con che tipo di redirect ( 301, 302, ecc ):
La Link building è ancora un fattore importante di posizionamento nei motori di ricerca. Pertanto avere strumenti, anche gratuiti, che permettono di risalire ai backlink che puntano al vostro sito o a quello di un concorrente diventa un vantaggio importante.
Ve ne proponiamo alcuni:
Google Search Console : Sicuramente lo strumento ufficiale di Google per i webmaster è un ottimo modo per avere una panoramica dei link che puntano al nostro sito. Tanto più che se sono elencati da Google, significa che il motore di ricerca “li vede” e gli attribuisce comunque un qualche valore ( se negativo si possono anche “disconoscere” tramite il comando disavow ). Uno dei problemi è proprio in quel “nostro”: con GSC possiamo vedere solo i link di siti di cui verifichiamo di essere proprietari. Non funziona cioè coi siti dei concorrenti, analisi che molto spesso un SEO può voler fare.
OpenLinkProfiler.org : Strumento con molte funzionalità gratuite, vi fornisce le seguenti informazioni gratuitamente:
Backlinkwatch.com : Strumento spartano, dalla grafica ridotta al minimo e con molti annunci e popup pubblicitari, ma che fa il suo lavoro restituendovi una lunga lista di tutti i backlink che puntano al vostro sito ( sempre che ci siano! ).
Ubersuggest : Uber Suggest è il tool del guru del Seo e Webmarketing Neil Patel. Si tratta di un tool completo e con molte funzionalità gratuite e, ovviamente, ha anche la sua sezione backlink. E’ sufficiente raggiungerla a questo indirizzo e riportare l’url del vostro dominio o della pagina che volete analizzare.